Il Comune di Castelsaraceno è tra i 23 Comuni lucani Rifiuti Free premiati in occasione dell’Ecoforum sull’Economia circolare, evento organizzato da Legambiente, Martedì 26 Febbraio presso Scambiologico, a Potenza. Una preziosa occasione per costruire reti virtuose tra i Comuni ricicloni e per condividere buone pratiche di gestione ambientale della Basilicata. L’intervento del sindaco di Castelsaraceno, Rocco Rosano, ha sottolineato in maniera organica le misure e le visioni dell’Agenda politica locale incentrate sui temi dell’Economia Circolare e attuate sul territorio a partire dal 2015.

“Come comunità di Castelsaraceno, abbiamo raggiunto per il terzo anno consecutivo un eccellente performance percentuale di Raccolta Differenziata, superando abbondantemente quella del 65% prevista come obbligo di Legge. Nel corso dell’anno 2019 è intenzione dell’Amministrazione comunale avviare, inoltre, la tariffazione puntuale e concretizzare progetti già candidati a finanziamento per avviare la pratica del compostaggio di comunità e la realizzazione di un centro per il riciclo e riuso dei materiali, al fine di ottimizzare i costi del servizio di raccolta dei rifiuti e delle tariffe, investendo contemporaneamente sul potenziamento delle performance qualitative e quantitative oltre che nella sensibilizzazione della popolazione locale alle tematiche ambientali. Orientati dalla visione di creare un modello di sviluppo sostenibile per le piccole comunità lucane nonchè alla promozione di nuovi e responsabili stili di vita, abbiamo avviato, inoltre, dall’anno 2016 il progetto sperimentale di refezione scolastica NaturalMensa, che oltre a essere una mensa Rifiuti Zero è stata recentemente riconosciuta come unica mensa biologica di eccellenza nella Provincia di Potenza dal Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo di concerto col Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.”

Tagged with →