Care concittadine, cari concittadini,

da quasi dieci anni abbiamo l’onore di rappresentare la comunità di Castelsaraceno e nell’impegno quotidiano che con serietà, responsabilità e tanta passione abbiamo riposto nelle nostre azioni siamo riusciti ad avviare e concretizzare tanti progetti e obiettivi.

Nella consapevolezza delle nostre grandi potenzialità e con la ferma convinzione che è possibile costruire una prospettiva di sviluppo per Castelsaraceno, abbiamo lavorato intensamente, anche e soprattutto negli ultimi due anni di emergenza pandemica, senza mai risparmiarci in nulla, intercettando ogni opportunità di finanziamento a valere sui fondi regionali, nazionali ed europei, elaborando progetti importanti con l’ambizione dei essere al passo delle sfide globali della sostenibilità ambientale e del benessere diffuso dei cittadini.

Abbiamo sempre lavorato con l’obiettivo di fare bene le cose, non solo di farle. Perché è sempre il come che fa la differenza, soprattutto quando fai le cose per gli altri.

Abbiamo pensato ai bambini e alla scuola

Abbiamo perciò realizzato importanti investimenti per il miglioramento sismico e l’adeguamento tecnologico dell’edificio scolastico, potenziando al tempo stesso i servizi scolastici con l’orgoglio che possiamo avere per il prestigioso riconoscimento ottenuto nel 2019 per il nostro progetto Naturalmensa, premiata come mensa biologica di eccellenza dal MIPAAF e dal MIUR, in locali totalmente rinnovati negli arredi e nelle attrezzature.

Abbiamo pensato agli anziani

Abbiamo voluto realizzare un luogo in cui gli anziani possano sentirsi accolti nei prossimi anni e possano usufruire di servizi efficienti ed organizzati per il loro benessere psico-fisico. Con la realizzazione della residenza socio-assistenziale per anziani con centro diurno, in una struttura all’avanguardia, antisismica, realizzata per ottenere la massima efficienza energetica con materiali di bioedilizia e tecnologie innovative, la nostra comunità potrà organizzare un modello efficace di inclusione e coesione sociale.

Abbiamo pensato ai nostri giovani

Abbiamo sempre detto che non abbiamo solo inaugurato un attrattore turistico, ma abbiamo avviato un progetto turistico complesso e articolato, di ampie prospettive di sviluppo, con grandi opportunità soprattutto per le giovani generazioni. Non solo il ponte tibetano più lungo del mondo, ma un progetto culturale che si misurasse con obiettivi ambiziosi come la destagionalizzazione turistica, la crescita economica e la promozione del territorio. Numeri impressionanti dal 01 Agosto fino ad oggi dal punto di vista delle presenze turistiche e una visibilità mediatica a livello nazionale e internazionale mai avuta nella storia. Un lavoro enorme che concretizza una visione strategica praticata da anni, con tanti investimenti che nei prossimi anni porteranno maggiore competitività al nostro territorio.

Abbiamo pensato alla pubblica amministrazione

Abbiamo programmato per la prima volta nella storia di Castelsaraceno 7 concorsi pubblici per titoli ed esami per l’assunzione di 9 figure professionali a tempo pieno e indeterminato per rinnovare il personale in servizio presso gli uffici comunali, per dare nuovo ritmo e nuove competenze all’organizzazione amministrativa dei prossimi anni. Nel frattempo abbiamo permesso agli uffici comunali di continuare a lavorare ed essere tempestivi nel rispondere alle esigenze dei cittadini e delle imprese, assumendo in prima persona responsabilità e competenze, a seguito del pensionamento anticipato di tutti i dipendenti comunali in servizio.

Abbiamo pensato al futuro

Ogni nostra decisione e azione è stata sempre realizzata nell’interesse generale, nella sfida convinta di dimostrare che è possibile invertire il paradigma che i piccoli comuni sono luoghi di abbandono e spopolamento ma possono essere invece luoghi di possibili prospettive di sviluppo e occupazione.

Possiamo fare di più? Sicuramente, perché il futuro di Castelsaraceno è appena iniziato e deve continuare.

Leggi, scarica e condividi la Relazione di fine mandato amministrativo 2017-2022 qui.

Castelsaraceno, 19/05/2022

Il Sindaco Dott. Ing. Rocco Rosano

Aggiornamento del 10/01/2023

Si rende nota la Deliberazione n. 9/2023/VSG della Corte dei Conti in ordine al mancato adempimento previsto dalla normativa di riferimento e pubblicata al seguente link https://servizi.comune.castelsaraceno.pz.it/openweb/pratiche/registri.php?sezione=corte&CSRF=9bc535d85b2e469b3c4c4a3d348f68bb.