CASTELSARACENO ZERO TASSE è la strategia avviata dal Comune di Castelsaraceno per agevolare ed incentivare l’insediamento di nuove attività di impresa nel territorio comunale.
In particolare, l’Amministrazione Comunale con le Deliberazioni di Consiglio n. 32 del 12/11/2013 riguardante il Regolamento per l’istituzione della TARES, n. 35 del 29/11/2013 riguardante il Regolamento per la disciplina dell’Imposta Municipale Propria (IMU) e n. 36 del 29/11/2013 riguardante il Regolamento per l’applicazione dell’addizionale comunale all’IRPEF, ha stabilito di esentare per 3 anni dal versamento dei tributi locali (TARES, IMU e addizionale comunale all’IRPEF):
a) le nuove attività di impresa, con sede legale ed operativa sul territorio comunale, avviate in qualsiasi settore economico da giovani di età compresa tra i 18 e 35 anni;
b) le nuove attività di impresa, con sede legale ed operativa sul territorio comunale, avviate da persone di qualsiasi età in uno dei settori ammissibili, ritenuti fondamentali per le strategie di sviluppo locale, che sono quello dell’agricoltura, silvicoltura e pesca, attività manifatturiere, attività dei servizi di alloggio e di ristorazione, servizi di informazione e comunicazione, noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese, sanità e assistenza sociale, attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento.
L’esenzione di cui trattasi è prorogata di altri 2 anni se la nuova attività di impresa raggiunge, nell’arco dei 3 anni di agevolazione, un incremento occupazionale di almeno n. 1 unità lavorativa attraverso l’assunzione a tempo indeterminato (con contratto anche part-time) di personale residente da almeno un anno nel Comune di Castelsaraceno. Il beneficio è cumulabile con altre misure di agevolazione, anche in conto capitale, previste da altre Istituzioni regionali, nazionali o europee.