Attività sportive

Il territorio, prevalentemente montuoso, si presta alla pratica di attività sportive quali la ciaspolata,la camminata nella neve con ai piedi le ciaspole (racchette da neve), sul bosco Favino e il monte Alpi; il parapendio per ammirare dall’alto la bellezza paesaggistica del territorio; il mountainbiking e l’arrampicata, si possono praticare per arrivare fino al “Belvedere”, sul monte Alpi, e il torrentismo nel fiume Racanello a Capolevata, dove praticare la discesa a piedi di corsi d’acqua.

Dal monte Alpi parte il percorso CAI 970, che conduce alle destinazioni Sella, monte Alpi, monteSanta Croce. Il monte Raparo, invece, si presenta più insidioso in quanto sprovvisto di un’esaustiva sentieristica, nonostante sia possibile praticare trekking seguendo l’unico tracciato disponibile, ilCAI lagonegrese.

Foto di Peppone Cirigliano