Festa della ‘Ndenna: rito arboreo in onore di Sant’Antonio da Padova. Il rituale, evocativamente definibile come “matrimonio arboreo”, era un momento propiziatorio al fine di ottenere fecondità e fertilità nelle attività agricole e pastorali di un tempo. Evento organizzato nelle I, II e III domenica di Giugno.

Madonna dell’Assunta: sagra del pecorino, della pasta e fagioli, processione religiosa e spettacolo musicale in contrada Frusci, ultimo venerdì, sabato e domenica del mese di Luglio.

Festival dei due Parchi: manifestazione organizzata per il mese di Agosto, comprende giornate di sport, sensibilizzazione ambientale e concerti musicali.

Festa del Centro Storico: inserita nel Festival dei due parchi, degustazione dei prodotti tipici per i vicoli del centro storico, il 13 Agosto.

Festa della Montagna: iniziativa dedita alla promozione e valorizzazione della montagna e delle attività che vi si possono praticare. Sagra dei sapori autunnali, taglio ed abbattimento della ‘Ndennain piazza Sant’Antonio